Salta al contenuto principale

Viaggio in Italia

L’Italia contemporanea negli occhi di fotografi e scrittori. Incontro con Nunzia Palmieri al Museo Bellini

Data inizio :

10 ottobre 2025

Data fine:

10 ottobre 2025

Viaggio in Italia
Municipium

Cos'è

Il Comune di Sarnico e la Biblioteca Civica invitano a un nuovo appuntamento culturale dedicato alla scoperta e alla riflessione sull’immaginario dell’Italia contemporanea.

Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 21, il Museo Pinacoteca Civico “Gianni Bellini” (via San Paolo 8, Sarnico) ospita l’incontro Viaggio in Italia. L’immaginario dell’Italia contemporanea negli occhi dei fotografi e degli scrittori.
Relatrice la professoressa Nunzia Palmieri, professore associato di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Bergamo.

Attraverso immagini e parole, la serata offre un percorso tra sguardi fotografici e narrazioni letterarie, per raccontare come il nostro Paese si rappresenta e viene rappresentato oggi: paesaggi, città, volti, atmosfere e identità in trasformazione.

Ingresso libero.

Nunzia Palmieri è anche membro del Senato accademico e del collegio di Dottorato in Studi Umanistici Transculturali. Nelle sue ricerche privilegia una prospettiva comparatistica, occupandosi dei rapporti fra narrazioni, arti visive e nuovi paesaggi. È stata visiting professor presso l’Université Lyon 2 e ha partecipato al progetto di ricerca Paradigmi della creatività in partenariato con l’Université Paris Sorbonne.
Fa parte del comitato scientifico della rivista Elephant&Castle e della collana “Dietro lo specchio” per l’editore Quodlibet. Fra le sue pubblicazioni a carattere monografico: Beppe Fenoglio. La scrittura e il corpo, Le Lettere; Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città, Quodlibet; Italo Calvino, Mondadori. Di Stendhal ha tradotto Vita di Henry Brulard e Armance.
Ha curato Il canzoniere di Umberto Saba per Einaudi; ha partecipato all’edizione delle opere di Italo Svevo nella collana “I Meridiani” Mondadori, con l’edizione critica di Senilità e Una vita; per i “Meridiani” ha curato il volume Gianni Celati, Romanzi, cronache, racconti. Al cinema di Celati e al suo rapporto con le arti visive sono dedicati i volumi Documentari imprevedibili come i sogni (Fandango) e Animazioni e incantamenti (L’Orma).

Municipium

A chi è rivolto

A tutti

Municipium

Date e orari

10 ott

21:00 - Inizio evento

10
ott

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Museo Pinacoteca "Gianni Bellini"

Via S. Paolo, 8, 24067 Sarnico BG, Italia

Municipium

Punti di contatto

biblioteca@comune.sarnico.bg.it : Biblioteca Sarnico
035 912134 : Biblioteca Sarnico

Ultimo aggiornamento: 2 settembre 2025, 13:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot